Visit Rosignano Visit Rosignano
  • A+ A-
  • Contatti
  • Italiano English
Menu
  • Home
  • Come arrivare
  • Territorio
    • CastiglioncelloRosignano SolvayVadaRosignano MarittimoNibbiaiaCastelnuovo MisericordiaGabbro
  • Ricettività
  • Ristorazione
  • Arte e cultura
  • Mare natura e sport
  • Tempo libero
  • Eventi
  • Contatti

Home » Territorio

Mappa

Rosignano Marittimo

Suggestivo centro medievale arroccato sulla sommità di un poggio che domina la costa tirrenica, Rosignano Marittimo è il capoluogo del terri­torio. Malgrado il nome di origine romana (la gens Rasinia era una famiglia dell’aristocrazia pisana che dovette avere proprietà terriere nella zona), il suo nucleo più antico, il Castello, venne probabilmente edificato nel corso del X secolo d.C. 

Ampiamente rimaneggiato nel corso dei secoli e trasformato tra XVI e XVII secolo da centro di popolamento in centro di rappresentanza, il Castello racchiude al suo interno i palazzi che furono proprietà dei principali latifondisti del territorio, tra i quali spiccano la Fattoria degli Arcivescovi di Pisa, oggi sede dell’Amministrazione Comunale, cui un restauro degli anni ’30 ha conferito un imponente aspetto medievaleggiante in falsi blocchi di pietra e merlature di coronamento, divenuta il ‘simbolo’ del paese e Palazzo Bombardieri, sede del Museo Archeologico.

Ai piedi del Castello si sviluppa il borgo, con le sue strette e caratteristiche stradine, sede nell’arco dell’anno di manifestazioni di carattere culturale, religioso ed eno-gastronomico. 

Sul versante orientale la vista spazia sul Parco dei Pog­getti che comprende una vasta superficie a coltivo e a macchia mediterranea, meta ideale di suggestive passeggiate nel verde.




« Indietro

Photogallery

Links

Social networks

Calendario eventi

Torna su
2023 Comune di Rosignano - P.iva: 00118800499
O.t.d. Accessibilità Dichiarazione di accessibilità Sitemap Credits Cookies Note legali Privacy Plugins Rss


WCAG - 2AA    W3C - Validator
Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando sul bottone "Ok" acconsenti all'utilizzo dei cookies. Leggi  -  Ok